• Phone: +393420526972
  • consulenza@travelforbusiness.it
Restiamo in contatto:
News

Strategia di monitoraggio PSCL: strumenti digitali per iniziare con le mosse giuste

La realizzazione di un PSCL è certamente un lavoro complesso che coinvolge diverse risorse e si sviluppa in diversi momenti. Solitamente l’attenzione e l’impegno vengono concentrati nella fase di elaborazione delle strategie da mettere in campo per incentivare spostamenti più sostenibili dei dipendenti. È facile e piuttosto naturale considerare il momento dell’ideazione e dell’innovazione di

News

Mobility Management: persuasione e incentivazione per strategie di mobilità

La questione della mobilità urbana coinvolge istituzioni e aziende private in egual maniera. La riduzione delle emissioni attraverso la sostituzione delle autovetture più vecchie con moderni mezzi elettrici, attuata attraverso una politica degli incentivi alla rottamazione o all’acquisto di veicoli a zero emissioni, sembra non essere sufficiente per raggiungere gli standard di riduzione di CO2

News

Smart Working e Piano Spostamenti Casa-Lavoro: come integrarli?

I Mobility Manager alle prese con la definizione delle strategie di sostenibilità da proporre per legge ai propri colleghi per ridurre l’impatto ecologico dell’azienda possono contare sullo smart working

News

L’importanza della comunicazione interna aziendale per un PSCL efficace

Il successo di un PSCL non dipende da quante soluzioni propone, ma da quanto risponde alle esigenze dei dipendenti. Ecco perché è fondamentale una chiara comunicazione interna.  Il PSCL è un documento sulle strategie della mobilità aziendale realizzato per legge ogni anno dal Mobility Manager, il quale deve presentarlo al Comune di competenza entro il

News

Vantaggi del PSCL: ecco i benefici diffusi anche per l’azienda

Il Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro non è solamente un obbligo di legge. I vantaggi del PSCL sono evidenti per dipendenti, collettività e gestione aziendale.  Il PSCL è un documento che le aziende con oltre 100 dipendenti presso una sola sede sono tenute a realizzare per legge. Dunque la stesura di un Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro

News

Chi scrive un PSCL?

Il Piano Spostamenti Casa-Lavoro è un documento che le aziende devono redigere per legge. Ma a chi spetta compilare il documento? Ecco chi scrive un PSCL e le competenze richieste. Il PSCL è un documento che determinate aziende devono presentare annualmente al Comune di competenza, analizzando gli spostamenti casa-lavoro quotidiani dei propri dipendenti e descrivendo

News

Chi può fare il Mobility Manager?

Quali figure per legge possono diventare Mobility Manager? Funzioni, competenze e skill richieste rendono ancor più delicato valutare chi può fare il Mobility Manager. Chi è il Mobility Manager di cui ormai sentiamo tanto parlare? E non è un caso che stia diventando sempre più richiesta per legge in un momento in cui la sostenibilità

News

Perché scegliere un consulente in Mobility Management esperto?

Un consulente in Mobility Management offre anni di esperienza nella definizione di un PSCL che richiede competenze analitiche, finanziarie, di marketing e relazionali. Non basta saper gestire il parco veicoli: oggi bisogna saper trainare l’azienda verso un mondo elettrico, all’insegna della mobilità sostenibile; è la legge a dirlo con il “Decreto rilancio” del 19 maggio

News

Realizzare PSCL smart per la tua azienda

Realizzare PSCL smart significa andare oltre le Linee Guida nell’indagine e creare un documento coinvolgente e accattivante verso tutti i suoi destinatari. Il Mobility Management di un’azienda consiste nell’insieme delle attività e delle strategie ideate e messe in campo per gestire gli spostamenti quotidiani dei lavoratori e quelli durante le trasferte. Il punto di riferimento

News

Mobilità sostenibile in azienda: progetti per coinvolgere i dipendenti

La maggior parte dei dipendenti percorre ogni giorno gli stessi chilometri: quelli che li separano dal posto di lavoro. parlando di grandi aziende, si tratta di centinaia di persone che sono protagoniste un esodo quotidiano, provocando inevitabilmente una congestione del traffico e un aumento dell’inquinamento urbano. Inevitabilmente, sì, o forse non del tutto? Gli spostamenti